Che mese particolare che abbiamo vissuto ... influenza ... influenza... influenza! (tempo di lettura 4 min.) Tanti pazienti, colleghi chiropratici, pediatri e medici, con i quali ho condiviso le mie osservazioni, concordano nell'affermare come, quest'anno, le differenti influenze abbiano messo al tappeto ben pi� gente che la tanto temuta e pubblicizzata suina dell'anno scorso... I polmoni e le vie respiratorie: come aiutarli in questo mese di freddo secco prima e caldo insolito dopo clicca sulla foto per vedere il video Esistono momenti dell'anno dove � meglio attrezzarsi bene per far fronte a malattie, cambiamenti climatici e inquinamento. Come ogni anno, puntuali e cattivi, sono arrivati i virus delle varie influenze. Scuole i cui alunni sono stati dimezzati, giornate passate con febbre per alcuni o diarree per altri; raffreddori, bronchiti, polmoniti, asme e allergie. Le vie respiratorie stanno subendo attacchi da tutte le parti. La meteorologia non ci ha aiutato di sicuro, tempo molto secco, e variazioni di temperature da farci credere di essere gi� in aprile... I nostri sistemi ne hanno sofferto, si sono indeboliti e sono esposti alle malattie... e non sono ancora arrivati gli eccessi carnevaleschi... Cosa fare? Ormai l'aspetto preventivo � andato a farsi friggere, se non ci avete lavorato su nei mesi precedenti, ora quello che resta da fare � curare i sintomi e permettere al corpo di guarire o se non vi siete ancora ammalati � il momento di rinforzare al meglio il sistema. Nella video qui sopra avete ricevuto parecchie "dritte" e alcuni consigli per aiutarvi a meglio gestire la situazione. "Conosci te stesso" Socrate Per un certo periodo di vita, corto o lungo a dipendenza di diversi fattori tra cui anche la predisposizione genetica, ma soprattutto le nostre scelte quotidiane, sfuggiamo senza pagarne un prezzo troppo alto alla nostra inconsapevolezza. "L'ignoranza rende beati" diceva qualcuno, eppure, di ignoranza si finisce per soffrire o perire. Quindi sta a noi decidere di informarci e agire in base a ci� che sappiamo essere vero e positivo per la nostra vita. Questo discorso � molto importante per le nostre vie respiratorie. "Uno degli obiettivi di un buon insegnante � di salvarti da alcuni dolori e sofferenze che arrivano quando si impara solo con l'esperienza propria" Bernard Jensen, chiropratico, iridologo e nutrizionista Sono tante le cause che indeboliscono le nostre vie respiratorie: � Fattori genetici, et�, allergie, clima, regime alimentare, inquinamento, agenti chimici in casa o al lavoro, fumo, medicamenti, stanchezza, stress, mancanza di riposo, mancanza di esercizio fisico, nervosismo, cattiva postura, respirazione non corretta, presenza di altre malattie, emozioni e attitudini negative, cattiva capacit� di eliminare dall'intestino, intossicazione, mancanza di minerali e vitamine, ... � Una schiena tesa impedisce ai nervi che vi passano, di eseguire efficacemente il loro lavoro che � quello di dare energia vitale agli organi dell'apparato respiratorio, di ricevere informazioni da questi e di regolarne il funzionamento "La maggiore causa di un messaggio alterato nei nervi � un loro allungamento eccessivo" Alf Breig, neuro anatomista Svedese La postura di difesa � una delle condizioni pi� dannose di cui soffre una grande parte della popolazione. Una delle cause principali di questa condizione � il non essere in grado di mantenere una colonna sana, flessibile e priva di tensioni. Un'eccessiva flessione in avanti della postura della testa e della colonna toracica allunga il midollo spinale creando ci� che Alf Breig definisce "Adverse Mechanical Cord Tension" cio� tensione meccanica negativa del midollo spinale. Questa condizione pu� determinare una debolezza del messaggio che passa dalla schiena e d� nutrimento nervoso alle cellule dei polmoni e dei bronchi, predisponedovi cos� ad essere pi� soggetti alle malattie stagionali. La postura di difesa � associata con un'attitudine di stress del sistema e per aiutarvi a meglio conoscere cosa significa veramente essere stressati nel corpo, vi invito alla conferenza su questo tema, aperta a tutti, che terr� il 23 di questo mese in studio (clicca qui per ulteriori informazioni). Per esempio, non tutti sanno che il cortisolo, ormone che si "sregola" nei suoi ritmi quando siamo sottoposti a stress cronico come in questo periodo dell'anno, favorisce aumento di peso, reazioni infiammatorie nel corpo, abbassamento del sistema immunitario... Venite a scoprire cosa si pu� fare concretamente per diminuire lo stress... � notizia recente quella di uno studio pubblicato negli Archives of Internal Medicine con il quale hanno dimostrato che gestire meglio lo stress pu� diminuire del 40% l'evenienza di un secondo attacco cardiaco a chi gi� lo ha avuto. Gli autori dello studio hanno inoltre aggiunto che i fattori psico-sociali sono responsabili di un aumento del 30% (!!!) del rischio di infarto. La schiena gioca un ruolo essenziale nella gestione dello stress e in questa conferenza vi spiegher� come e perch�. Cosa fare invece per aiutare i polmoni e le vie respiratorie? I miei consigli sono molto semplici e ascolterete la lista completa nel video dove elaboro a fondo ogni punto. Ve ne anticipo alcuni: � Super idratazione � Centrifugato di carota � Vitamina C e E � Esercizi di respirazione � Esercizio fisico � Minerali come il magnesio � Fare regolarmente il Metodo Network � Evitare cibi che producono "muco" come i latticini, la carne, cereali specialmente il frumento non integrale, cibi industrialmente lavorati, bevande come le cole � Disintossicarsi, ora � ancora pi� facile grazie al programma di disintossicazione che ho ulteriormente semplificato e migliorato. (clicca qui per ulteriori informazioni) "Se non decidi Tu decidono gli altri per Te" Tiberio Faraci dal suo ultimo bellissimo libro "Non Ti Scordar Di Te" Desiderare una vita migliore per i polmoni, significa capire che i virus e i batteri non si moltiplicano su organi o terreni sani, ma solo su quelli deboli. Quindi se ti ammali, il tessuto era gi� malato prima che il virus si moltiplicasse e ora il micro organismo sta solo facendo bene il suo lavoro per aiutare la natura a... "riciclarci". Il messaggio che noi diamo all'universo quando non decidiamo di prenderci in mano o quando non agiamo con coerenza in relazione a ci� che sappiamo essere le scelte giuste per noi, � quello che dice: sono qui, non voglio dare il meglio di me, anzi facendo errori che mi indeboliscono, so di espormi alla selezione naturale delle specie animali. Chi � debole in natura viene sostituito e torna a far parte del ciclo vitale come cibo per altri; in questo caso, batteri e virus. Chiaramente come esseri umani abbiamo la possibilit� di farci curare quando "i buoi sono gi� scappati dalla stalla"... Ci� non toglie che come ogni sintomo, l'influenza deve spronarci a meditare su come rinforzarci e lavorare meglio sulla salute "Il passato non rappresenta il tuo potenziale. In ogni momento puoi decidere di liberare il tuo futuro" Marilyn Ferguson Forza, motivati a fare qualche cambiamento positivo in pi� nelle tue giornate! Il premio � una vita piena di vibrante energia. Non sempre i risultati sono quelli che vorremmo, ma esiste sempre una gioia immensa nel sapere che hai dato il meglio di te. Passate parola, inviate il "C'� posta per te e la tua comunit�" a chi conoscete e a chi volete bene. Praticate e insegnate le perle di saggezza che apprenderete. Aiutaci ad aiutare il pianeta. Un augurio di un mese sano e felice, Dominique
|